
Il mondo di cristallo
Regioni
Ghular
Regione al centro dell'Impero di Sindra, fu la prima colonizzata dai Primievi. Circondata naturalmente dalle catene montuose, viene separata dal resto delle regioni del continente con solamente tre valichi tra le alte montagne. Il valico a nord-est, presidiato dal villaggio fortificato di Sebth, conduce rispettivamente verso i Monti Shorfolk e Kingshill. Il valico ad ovest, presidiato dalla fortezza di Mar, conduce verso il Deserto di Helios. La parte pianeggiante a sud della capitale Irigan viene presidiata dal grande insediamento di Thyme. La regione è prevalentemente pianeggiante ed è stata intaccata dalla desertificazione della regione di Helios, la quale si estende dalla costa nord ed il delta del grande fiume Sindra fino alle rive del lago su cui è stata costruita la grande capitale Irigan. La parte sud della regione presenta grandi foreste e pianure che arrivano fino alle coste sud della regione, garantendo alla capitale un clima temperato che si mantiene in tutto il Ghular.
La capitale Irigan è, senza alcun dubbio, l'insediamento più popolato del continente ed è stata costruita su un'isola per via della facilità alla difesa nel caso in cui venisse assediata, vantando una cinta muraria capace di resistere anche agli attacchi più importanti. E' collegata alla terra ferma tramite un grande ponte in pietra, pesantemente fortificato e con torri di guardia ad intervalli regolari, fungendo come l'unico accesso alla capitale attraverso la Porta del Leone. Irigan è suddivisa in quattro quartieri dove sorgono gli edifici più importanti come la Sede dell'Inquisizione, la Caserma Imperiale, la Piazza del Mercato ed il Giardino Imperiale. Al centro della capitale sorge il maestoso ed imponente Palazzo Imperiale, sede centrale del Governo Imperiale e fulcro di potere da cui l'Imperatore governa tutte le terre conosciute. L'unico altro varco fortificato è quello che conduce al Porto, costruito su un'isola vicino a quella principale e collegata con un piccolo ponte in pietra alla capitale. Nei suoi approdi giungono le navi provenienti dalle altre regioni, dopo aver attraversato tutto il fiume Sindra che collega il lago interno della regione al mare posto a nord.
Thyme, secondo insediamento per dimensione e popolazione, sorge a sud ovest rispetto alla capitale e vanta una posizione di privilegio sulle pianure a sud di Irigan e le montagne a confine con il Deserto di Helios. Richiama la forma circolare della capitale, sebbene sia decisamente più piccolo e l'unica costruzione che svetta rispetto alle altre case è la Torre di Guardia, sormontata da un grande braciere per segnalare eventuali attacchi o pericoli per Irigan. Funge da avamposto meridionale e spesso le pianure a ridosso del villaggio vengono utilizzate per le esercitazioni militari dell'Esercito Imperiale. L'insediamento è abitato perlopiù da popolani e borghesi, ritiratisi dalla vita caotica della capitale.
Vris, terzo insediamento della regione per popolazione, venne costruito come primo avamposto esplorativo dai Primievi. Posizionato sulla foce del fiume Sindra, venne poi successivamente fortificato e dotato di un faro per segnalare la sua posizione alle navi provenienti dalle altre regioni. Funge come primo porto del Ghular ed è l'unico insediamento imperiale che vanta una popolazione perlopiù borghese per via della sua posizione sul mare del nord che ha favorito la costruzione di grandi manieri con annessi magazzini per le merci provenienti via mare dalle altre regioni, rendendo di fatto Vris una elegante cittadella fortificata e fortemente presidiata dalla Guardia Imperiale. Il tratto distintivo di Vris è il ponte sopra il fiume Sindra che collega l'insediamento alla via principale verso Sebth.
Mar, quarto insediamento della regione, sorge a ridosso del valico per il Deserto di Helios ed è integrato nella grande cinta muraria che l'Imperatore Irigan fece costruire come prima difesa da eventuali invasioni dei Phantom dopo la Prima Grande Caccia. L'insediamento ha una forma pentagonale con la punta ad est rivolta verso il valico ed inoltre è accessibile solo da due aperture nelle mura che vengono costantemente presidiate. Per via della sua posizione funge da stazione di sosta per le recenti spedizioni nel Deserto di Helios, offrendo a chi lo attraversa lo stretto necessario per rifocillarsi. L'insediamento è abitato principalmente da un distaccamento di frontiera dell'Esercito Imperiale e poche famiglie di discendenti dei primi rifugiati dopo il disastroso incidente che segnò la fine della civiltà in quel di Helios.
Sebth, quinto insediamento della regione per popolazione, venne costruito per siglare l'annessione dei Monti Shorfolk dopo la risoluzione del conflitto contro i Remah di Teganwall. Funge da principale avamposto settentrionale dell'Impero data la sua posizione privilegiata rispetto al valico nord-est, sfruttando il vantaggio territoriale per la sorveglianza delle mura settentrionali della regione di Ghular. Arroccato su un altopiano erboso, l'insediamento viene inoltre utilizzato come stazione di sosta per le merci provenienti dai Monti Shorfolk e Kingshill. Sebth è popolato principalmente da borghesi che gestiscono i flussi mercantili da entrambe le regioni verso Irigan, insieme alla presenza di un distaccamento di frontiera della Guardia Imperiale. Come tutti gli insediamenti di stampo imperiale, presenta una massiccia cinta muraria a proteggere la popolazione e dei varchi presidiati che fungono da ingressi all'abitato.
Dalam, sesto insediamento della regione per popolazione, è prettamente di appannaggio nobiliare per via della sua posizione sul mare tra Kingshill e la Piana di Arcadia. La vicinanza alla capitale ha favorito uno sviluppo di una piccola cittadella fortificata dove le famiglie nobili vanno a ritirarsi quando hanno bisogno di evadere dal caos della capitale, godendo della brezza marina e della tranquillità della baia con la sabbia fine e bianca. L'unica via d'accesso all'insediamento è presidiata come se si stesse entrando nel Palazzo Imperiale per la massiccia presenza di Guardie Imperiali. I manieri nobiliari, riccamente decorati con blasoni e stemmi dell'Impero di Sindra, fanno a gara per estensione e maestosità così da delineare un panorama elegante e sfarzoso allo stesso tempo. Solo i nobili sono ammessi in quel piccolo angolo esclusivo, il resto del popolo viene tenuto fuori con la forza dalla Guardia Imperiale. L'edificio più importante è il Mastio del Leone, edificato per volere dell'Imperatore Sebastian Faust Ghular per ospitare la sua famiglia ora che ha lasciato il Governo Imperiale nelle mani del Principe Mikael Ghular.
Penisola Teganwall
Regione posta a nord ovest rispetto a Ghular. Data la presenza dell'enorme vulcano noto come la "Montagna di Fuoco" che sovrasta la Regione insieme alla catena montuosa dei "Monti di Fuoco", il clima viene fortemente influenzato dalla massiccia copertura del cielo da parte di nubi piene di cenere che rendono l'intera regione afflitta da frequenti piogge durante tutto l'anno. E' possibile che le estati siano particolarmente afose, in genere il clima si mantiene sul temperato tendente all'umido per la scarsa luminosità del luogo. La penisola ha una conformazione prevalentemente montuosa, cosa che ha favorito nel corso dei secoli una florida attività estrettiva di metalli e pietre preziose, sviluppatasi in seguito a sconvolgimenti del territorio per effetto delle violente attività vulcaniche. L'insediamento di Feaphis, situato ai piedi di un vulcano ormai spento, ad est rispetto alla capitale e soprannominato "Il Forte Fumante" prende questo nome per via delle fumarole intorno all'insediamento che lo avvolgono nel fumo acre.
Monti Shorfolk
Regione posta all'estremo nord di Ghular. Il paesaggio è costantemente avvolto da una coltre di neve perenne, passando dagli alti picchi dei "Monti Bianchi" a ridosso del confine con la Regione Sconosciuta che lasciano spazio alla enorme piana del Ghiacciaio priva quasi di vita, se non per gli animali abituati al clima freddo della regione, addolcendosi con delle pianure ricoperte da erba bassa a lambire le coste ghiacciate a nord. Non ci sono mesi in cui la neve riesca a sciogliersi, l'inverno perenne caratterizza il clima per tutto l'anno senza alcuna interruzione. Loln, arroccata tra i Monti Bianchi, prende il nome di "Fortezza Bianca" per via della insolita colorazione della pietra costruita per edificare tutte le costruzioni all'interno della cinta muraria. Lontana e raggiungibile attraverso uno stretto sentiero scavato nelle montagne, costituisce la prima tappa per raggiungere la capitale dal confine sud.
Kingshill
Regione posta a nord est di Ghular. Il paesaggio è prevalentemente collinare, completamente ricoperto di campi coltivati che si incastrano nelle foreste ricche di legno pregiato, favorito dal clima temperato di Kingshill che conta estati miti ed inverni mai troppo rigidi. L'unico massiccio montuoso è situato al centro della Regione, nel quale trova sede la cittadella commerciale governata dai Ghular che funge da magazzino principale. Importante crocevia delle tratte commerciali è Drora, conosciuto come "Piccolo Fiore" per via della forma dell'insediamento di forma circolare con le strade a formare degli ipotetici petali che si incontrano in una piazza decorata da una composizione di fiori che giornalmente viene sistemata come se fosse un calendario fiorito.
Piana di Arcadia
Regione posta a sud est di Ghular. Il territorio è prevalentemente pianeggiante, ricoperto da enormi foreste che favoriscono un clima temperato con le stagioni ben differenziate tra loro. Diversi fiumi attraversano l'intera Regione e confluiscono nel mare, addentrandosi nell'entroterra. Parzialmente nascosta dietro una collina, Dreley detta anche la "Città Antica", è adagiata su un pendio che ha fatto sviluppare l'insediamento sulla strada costiera che la collega alla capitale. Il villaggio ha una forma semicircolare con al centro un piccolo porticciolo ed annessa piazzetta, lo stile del villaggio è totalmente diverso da quello della capitale e presenta case basse con portici e tetti in tegole rosse, alternate da alti torrini circolari sorretti da colonne e cupole bianche.
Helios
Regione posta a sud ovest di Ghular. Perlopiù desertica, Helios è occupata per tutta la parte meridionale da un immenso deserto di sabbia intervallato da piccole e sporadiche oasi e questo rende il clima dell'intera Regione prevalentemente caldo ed afoso per tutto l'anno. La parte settentrionale della regione, quella più vicina al mare, vanta delle coste di sabbia bianca e finissima con una fascia di vegetazione e palme che rendono il paesaggio meravigliosamente desiderabile rispetto all'inferno infuocato del deserto. Al-Meher, la capitale nota come la "Gemma del Deserto", distrutta durante un incidente accaduto circa un secolo e mezzo fa ora giace come un cumulo di macerie a testimonianza dell'incoscienza dei Crevoir. Recentemente la casata di Helios ha avanzato una richiesta di ricostruzione della città, accolta dall'Imperatore e finanziata direttamente da Irigan. Attualmente è un cantiere alle prime fasi, dato che non è rimasto quasi nulla in piedi della fu capitale della regione.